top of page

 Mission

Una quotidianità più ecosostenibile. Oggi.

Field%20of%20Flowers_edited.jpg

Il nostro progetto prende forma dalla passione e dall'attenzione che abbiamo sempre rivolto alle tematiche ambientali. Crediamo fortemente che questo sia possibile anche nelle piccole scelte.

 

Ogni prodotto è stato accuratamente selezionato per rendere la nostra quotidianità eco-sostenibile, non solo nell'abbigliamento, ma anche nel tempo libero e nella vita di tutti i giorni. Nelle nostre proposte troverete materiali che rispettano l’ambiente, senza dover rinunciare alla bellezza e allo stile.

La nostra filosofia si basa sul produrre il necessario: gli articoli stampati vengono realizzati esclusivamente quando riceviamo un ordine, evitando così sprechi di materiale e di energia. Questo, talvolta, richiede un maggiore tempo di consegna per un singolo pezzo, ma crediamo  che sia un gesto importante per rispettare il nostro pianeta.

Materiali

La Scelta dei Materiali

La maggior parte dei nostri prodotti di abbigliamento è in cotone organico, un materiale ottenuto attraverso metodi di coltivazione sostenibile e con una lavorazione a ridotto impatto ambientale.  

Filiale Di Cotone
fabric-tissue-cotton-textile-royalty-fre

Una valida alternativa al cotone organico è garantita dal cotone riciclato. Si tratta di un materiale decisamente eco-sostenibile, in quanto permette di dare una seconda vita ai tessuti di scarto.

Per la nostra gamma di borse abbiamo selezionato la Juta, una fibra tessile naturale di origine vegetale. Un’ulteriore innovazione è costituita dallo Juco, un tessuto ecologico composto per il 75% da Juta e per il 25% da cotone.

images.jpg
bamboo-trees-environment-growth-leaves.j

Per  le nostre linee di accessori  abbiamo selezionato materiali altrettanto ecosostenibili come bamboo, fibra di grano e sughero. Caratterizzati da una comune origine vegetale, non prevedono processi di lavorazione invasivi o inquinanti.

Certificazioni

Certificazioni

gots-logo-2018.png

Con Global Organic Textile Standard (GOTS) si fa riferimento ad una norma internazionale usata per la certificazione delle fibre naturali che comprende specifici criteri di natura ecologica e sociale:

- Agricoltura biologica, senza uso di sostanze nocive e con uso controllato dell'acqua

- Utilizzo di prodotti naturali in tutta la fase di produzione evitando lo spreco di acqua

- Test di qualità sul prodotto finito, 100% di fibre organiche vegetali

- Criteri di equità sociali nei confronti dei lavoratori

logo-ocs-300x188.png

Organic Content Standard (OCS) è una certificazione internazionale che garantisce materiali e specifici standard produttivi ecologici. Un prodotto può essere certificato OCS se il contenuto di fibre organiche è pari ad almeno il 95% . Tale certificazione si occupa anche del controllo delle sostante utilizzate durante la coltivazione e la produzione.

Fairtrade.png

La certificazione Fairtrade Cotton prevede un processo produttivo controllato a livello di materiali, prodotti e quantità di acqua utilizzata. Evita l'utilizzo di sostanze chimiche e nocive per la salute, controlla il consumo di acqua in fase produttiva. Con questa certificazione si garantiscono anche condizioni di lavoro adeguate e rispettose dei diritti umani

Control Union Certificate.png

La Control Union Certified è l'azienda che si occupa di attribuire la certificazione corretta ad ogni prodotto a livello globale. Si occupa di vari settori e in particolare della produzione tessile.

1384391.jpg

EarthAware è una certificazione che garantisce sostenibilità ambientale nel settore tessile. I propositi di tale certificazione riguardano il controllo dell'impatto ambientale di ogni singolo prodotto, la riduzione del packaging, il sostegno delle iniziative locali e la scelta di materiali non inquinanti e biologici.

logo-peta.jpg

People for the Ethical Treatment of Animals (PETA) è una associazione internazionale no-profit senza scopo di lucro. PETA protegge i diritti degli animali in tutto il mondo, indagando sull’origine dei vari prodotti in commercio. Lavora da anni nel settore tessile per sponsorizzare materiali alternativi a quelli di origine animale

bottom of page